Stampa digitale online
Stampa digitale online Roma
Innanzi tutto spieghiamo in cosa coinsiste la stampa digitale online. La stampa digitale è un procedimento elettronico che tramite incisione laser trasforma un filepredefinito dal cliente in un prodotto di stampa di qualità, il tutto tramite un pc governato da un tecnico specializzato nel settore della stampa digitale. Il vantaggio in confronto alla stampa classica dell'offset riguarda la velocità di lavorazione, vengono infatti stampate circa 4000 copie l'ora. La stampa digitale tuttavia è vantaggiosa per un numero limitato di copie dopo di che è preferibile la stampa offset.
Altra caratteristica di questa tipologia di stampa è che per ogni copia che sia uguale o differente alla precedente inviata in stampa, il rullo dev'essere necessariamente ricaricato permettendo di stampare sempre la stessa copia o copie differenti senza variare la velocità della macchina. La macchina diventa quindi più lenta nel caso della stampa di copie identiche.
Secondo quanto detto finora possiamo capire che l'utilizzo di questa tipologia di macchinari per la stampa digitale, è quello di stampati di alta qualità ma in basse tirature. Oggigiorno i macchinari impiegati nelle stampe digitali sono di alto livello permettendo una qualità praticamente identica in alcuni casi migliore alla stampa offset, ma con tempi assai piu' brevi grazie alla non necessità di impianti o computer to plate.
Grazie alla sezione stampa online della Digital Print Store potrai inviarci comodamente online da casa tua il file e ottenere il prodotto stampato e finito in tempi brevi e con qualità superiore. La stampa online viene gestita all'interno del nostro centro stampa roma in modo professionale, tecnici esperti saranno infatti al tuo servizio per una consulenza gratuita sui nostri prodotti e servizi.
Vantaggi della stampa digitale
Vediamoquali sono i vantaggi di stampare in digitale rispetto alla stampa offset:
- Stampa anche minimi quantitativi. Si possono stampare un numero esiguo di copie, non esiste infatti il numero minimo di copie da rispettare, mantenendo una qualità alta e riducendo i tempi di lavorazione.
- Modifiche veloci. Derivando direttamente da un file digitale, il file di stampa può essere modificato con cambi o aggiunte di elementi fini al momento prima dell'invio in stampa, la stampa digitale non necessita infatti di lavorazioni complicate nel prestampa come lastre o pellicole.
- Stampa grande formato. La stampa digitale ha reso più accessibili i costi per tirature di stampe di grande formato nei caso ove si necessiti di piccole quantitàdi stampa. Costi che con i sistemi offset sono maggiormente elevati.
- Personalizzazione dei prodotti stampati. E' possibile stampando in digitale, ottenere diverse versioni dello stesso documento, senza andare ad incidere sul costo finale di stampa.
- Ristampa rapida ed economica. Non essendo necessario l'uso di pellicole o lastre, il file digitale può essere modificato e rinviato in stampa in ogni momento senza costi aggiuntivi. Il cliente potrà stampare solo il quantitativo necessario evitando che il prodotto di stampa diventi obsoleto ed effettuare una o più ristampe a partire dai file digitali.
- Varietà di supporti di stampa. La stampa digitale permette l'utilizzo di svariati tipi di supporto: non solo carta e cartoncino, ma anche materiali particolari come tela, vetro, legno, alluminio, pvc, forex, plexiglass, supporti metallizzati o specchiati, tessuto, ecc...
- Stampa di qualità. Le stampa digitale ha un livello qualitativo sostanzialmente uguale rispetto alla stampa offset, grazie ad un controllo cromatico accurato ed una risoluzione alta.
Stampa digitale online: ecco come procedere
-
Dove stampare?
Vuoi stampare un file comodamente da casa tua e non sai come fare? Digital Print Store è il centro stampa digitale online su Roma e provincia che risponde ad ogni tua richiesta di stampa. Affidati alla professionalità di chi lavora da decenni nel settore della stampa digitale e tipografica.
-
www.digitalprintstore.it
Ecco il primo passo da fare, ti servono solo due cose: un pc e una connessone ad internet. Entra nel nostro sito www.digitalprintstore.it e aderisci alle offerte presenti oppure richiedici un preventivo personalizzato. In poco tempo otterrai una risposta esaustiva, un nostro consulente sarà comunque a tua disposizione per ogni chiarimento telefonico.
-
Inviaci il tuo file
Inviaci il tuo file già pronto per la stampa, oppure richiedi la lavorazione della stesso da parte di un nostro grafico. La struttura dispone infatti di un servizio grafico in grado di realizzare o preparare file per la stampa.
-
Ritira o ricevi il prodotto stampato
Una volta stampato il prodotto verrai avvisato e previo pagamento potrai decidere se venire personalmente a ritirare il materiale o riceverlo comodamente a casa tua tramite corriere.
Come preparo un file per l'invio alla stampa digitale?
Per poter un prodotto di stampa digitale di alta qualità il file inviatoci per la stampa deve avere alcune caratteristiche di salvataggio indispensabile. Visualizza il link "INFORMAZIONI UTILI PER INVIARE FILE IN STAMPA CORRETTI". Hai problemi nel salvataggio del file secondo le specifiche richieste? Niente paura contattaci e chiedi di poter far lavorare il file dal nostro sevizio grafico, un esperto sapra seguirti e consigliarti.
Ecco la nostra offerta di prodotti stampati in digitale:
INFORMAZIONI UTILI PER INVIARE FILE IN STAMPA CORRETTI
Smarginare ogni elemento al vivo e inserire i segni di taglio |
||
![]() |
Quando inviate il vostro file definitivo per la stampa dovete controllare la presenza di immagini o fondini che arrivano al bordo del vostro formato file, dovete sbordare di almeno 3 mm ogni lato che smargina: questo per evitare che in fase di taglio compaia il bianco del foglio di carta. Esempio: se dovete stampare un biglietto da visita 85x55mm, con fondini che sbordano, il file dovrà essere realizzato come nell’immagine: la linea verde indica il limite per le scritte, così da non avere problemi con il taglio, la linea rossa indica il formato finito del vostro prodotto, la linea nera indica l’area di smargino. Queste informazioni valgono per tutti i tipi di file da stampare. | |
Assicuratevi che le immagini siano a 300 dpi e in CMYKPer una buona resa di stampa è importante che la risoluzione delle immagini fotografiche sia almeno di 200/300 dpi (o 118px/cm). Per questo motivo non consigliamo l'utilizzo di immagini scaricate da Google perché oltre ad essere immagini coperte da copyright, hanno una risoluzione per la visualizzazione a schermo (72 dpi) che in fase di stampa le farà risultare sgranate (compariranno in evidenza una serie di quadratini visibili a occhio nudo). Esistono in rete siti che vendono immagini a costi accessibili e di dimensioni adeguate per le risoluzioni della stampa. Inoltre, dato che la stampa lavora con i canali del ciano, del magenta del giallo e del nero, è preferibile convertire le immagini da RGB a CMYK. Convertite i testi in curveLe font utilizzate nel vostro progetto potrebbero non essere disponibili nel centro stampa, per garantirvi che esse non vengano modificate all'apertura del file da parte del tecnico della stampa è consigliabile convertire tutte le font in curve. In questo modo diverranno un segno grafico e non ci saranno problemi. Tale comando nei programmi Illustrator© e Indesign© è presente nel menu “Testo” sotto la voce “Crea contorno”; in Corel Draw© è presente nelle opzioni per il salvataggio del vostro file in formato PDF. Se avete dubbi o desiderate maggiori informazioni, non esitate a contattarci, saremo lieti di potervi aiutare! |